🌿 Allestimento floreale sostenibile: emozione, bellezza e rispetto per la natura
- info9943566
- 3 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Matrimonio sostenibile: una scelta possibile, non per tutti
Quando si parla di allestimento floreale sostenibile, bisogna partire da una consapevolezza: non è una proposta da offrire a ogni coppia, ma una scelta condivisa, che nasce da valori comuni.
Come ogni progetto della Bottega dei Fiori, anche quelli “green” nascono da un ascolto profondo e dalla volontà di creare qualcosa di autenticamente personalizzato.

Sostenibilità nei matrimoni: una sfida vera
Oggi si parla molto di sostenibilità, ma applicarla ai fiori non è così semplice.Ecco alcuni fattori da considerare:
La stagione dei matrimoni (tarda primavera, estate) richiede spesso fiori delicati, non sempre facili da reperire localmente o da gestire con il caldo.
Le temperature elevate mettono a dura prova anche i fiori più resistenti.
La location, specialmente all’aperto, influisce su scelte stilistiche e varietà floreali.
I gusti degli sposi e le aspettative estetiche devono dialogare con la logica del “meno spreco, più valore”.

Il nostro approccio sostenibile: ottimizzare, recuperare, emozionare
Il nostro metodo? Ottimizzare al massimo la resa dei fiori, scegliere varietà di stagione, possibilmente locali, e progettare ogni dettaglio affinché ogni fiore abbia una seconda vita.
Uno degli aspetti più belli è quando, a fine evento, gli ospiti possono portare a casa un fiore, letteralmente. Non un “avanzo” ma un pezzo di festa.

Un esempio concreto: il matrimonio nel giardino all’italiana
Recentemente ho avuto la fortuna di lavorare con una coppia meravigliosa, sensibile al tema della sostenibilità, che ha richiesto un allestimento green per un ricevimento in un classico giardino all’italiana, tra siepi di bosso e limoni.
Per questa occasione speciale, ho proposto qualcosa che porto nel cuore da anni: l’uso creativo di cristalli antichi.
I cristalli della nonna diventano vasi preziosi
Bottiglie, caraffe, bicchieri da acqua, da vino e perfino bicchierini da vin santo: tutti oggetti recuperati nei mercatini, selezionati con cura, che raccontano storie di pranzi in famiglia e feste lontane.
Abbiamo utilizzato oltre 20 metri di tavolo decorati con questi cristalli, ognuno trasformato in vaso per fiori freschi di stagione, bianchi e luminosi come desiderava la sposa.

Il risultato? Un’atmosfera elegante e senza sprechi
La composizione finale era leggera, fresca, poetica, con riflessi che brillavano alla luce delle candele accese all’imbrunire.
Ma la vera magia è arrivata dopo il taglio della torta: gli ospiti hanno “colto” i fiori, portandoli via dai cristalli della festa. Nessuno spreco, solo ricordi che fioriranno ancora.
Vuoi anche tu un allestimento floreale unico e sostenibile per il tuo matrimonio in Toscana o nel Centro Italia?
Contattami per un progetto personalizzato che unisce bellezza e rispetto per la natura.
🌺 Bottega dei Fiori – Dove i tuoi momenti speciali sbocciano in bellezza.
Kommentare