Come scegliere la tavolozza dei colori del matrimonio: guida per futuri sposi e wedding planner
- info9943566
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 giorno fa
Perché la scelta dei colori è così importante?
La tavolozza dei colori del matrimonio è una delle prime decisioni estetiche da prendere e può influenzare ogni dettaglio dell’evento: dal bouquet al tovagliato, dalla stationery alla mise en place. Non si tratta solo di gusto personale, ma anche di armonia, atmosfera e coerenza visiva.
1. Lasciati ispirare dalla location
Prima di decidere i colori del tuo matrimonio, osserva con attenzione il luogo della cerimonia e del ricevimento.Ogni ambiente ha tonalità dominanti: il colore delle pareti, il pavimento, i tessuti, i giardini… Sfruttali a tuo vantaggio!Se hai già in mente una palette precisa, scegli una venue neutra (come un fienile o una villa in stile “tela bianca”) dove i tuoi colori potranno essere protagonisti.
Consiglio da pro: evita di “nascondere” l’arredamento della location che non ti piace: lavora invece in sintonia con lo spazio e lascia che siano i dettagli floreali a fare la differenza.
2. Pensa all’atmosfera che vuoi creare
Il colore comunica emozioni. Quale sensazione vuoi trasmettere nel tuo giorno speciale?
Colori chiari → ariosità, purezza, romanticismo
Colori intensi → drammaticità, eleganza, passione
Colori pastello → delicatezza, sogno, femminilità
Colori vivaci → allegria, energia, spensieratezza
Scegli una palette coerente con il mood del tuo matrimonio. Il tuo floral designer ti aiuterà a valorizzarla con le varietà floreali più adatte.
3. Rispetta la stagionalità
Ogni stagione ha la sua tavolozza naturale:🌸 Primavera → rosa cipria, lilla, verde salvia☀️ Estate → corallo, fucsia, giallo limone🍁 Autunno → ruggine, bordeaux, terracotta❄️ Inverno → blu navy, verde bosco, oro
Lavorare in sintonia con le stagioni significa anche rispettare la disponibilità dei fiori, risparmiare, e ottenere un effetto autentico.
Le rose da matrimonio, disponibili tutto l’anno, sono perfette per ogni tipo di palette!
4. Affidati al tuo floral designer
Portare al floral designer una palette predefinita è utile, ma lasciare un margine di interpretazione può dare risultati sorprendenti.Un bravo flower designer saprà proporti sfumature inaspettate e accostamenti raffinati, valorizzando i colori con fiori di stagione e texture diverse.
I fioristi lavorano ogni giorno con la “tavolozza della natura”: approfitta della loro creatività!
5. Usa la teoria dei colori (senza complicarti la vita)
Non serve essere un artista per capire qualche trucco dalla ruota cromatica!
Colori complementari: opposti sulla ruota (es. pesca e verde salvia) → effetto dinamico
Colori analoghi: vicini sulla ruota (es. lilla, rosa e magenta) → armonia soft
Palette triadica: tre colori equidistanti (es. fucsia, verde menta e senape) → look moderno e vivace
Monocromatica: sfumature dello stesso colore (es. rosa cipria + rosa antico + malva) → romanticismo assicurato
In sintesi
Scegliere la tavolozza dei colori giusta per il tuo matrimonio è un mix di ispirazione, stile e coerenza. Lasciati guidare dal cuore… ma anche dalla mano esperta di chi conosce i fiori e la luce della tua location.
Hai già in mente i colori del tuo matrimonio? Contattami per una consulenza personalizzata: insieme costruiremo un progetto floreale che farà emozionare tutti.
👉 Scrivimi ora
_edited.png)




Commenti